• Home
  • Last Minute Salento
  • Lecce Calcio
  • Eventi Salento
  • Pubblicità su Salento.it
  • icon-facebook
  • icon-flickr
  • icon-youtube
  • icon-twitter
  • icon-instangram

Logo

Navigazione

Locazioni immobiliari ad uso turistico, accertate 20 violazioni

Da FuturaTv Lecce | in 2 Agosto 2016 | Commenta l'articolo
FuturaTv Lecce

Nell’ambito dei controlli amministrativi e fiscali sulle locazioni turistiche estive, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, hanno sottoposto ad attività ispettiva 48 appartamenti, siti nelle località balneari di “Baia Verde” e “Lido San Giovanni” in Gallipoli, all’interno dei quali è stata riscontrata complessivamente la presenza di 227 giovani turisti, provenienti da ogni parte d’Italia, disposti a pagare dai 1.000 ai 1.500 euro a settimana la locazione di un appartamento.
Dai controlli effettuati, è emerso che, con riferimento a 20 appartamenti, è stata violata l’ordinanza comunale di divieto di sovraffollamento, la quale prevede, nel caso di superamento dei parametri di densità abitativa (rapporto tra numero di inquilini e superficie abitabile) previsti dalla normativa di settore, l’irrogazione della sanzione amministrativa da 25 euro a 500 euro per ogni persona in eccedenza, oltre all’emanazione di un’ordinanza comunale di sgombero anche coattivo dei locali sovraffollati.
Dai controlli è emerso che alcuni appartamenti ospitavano più di 10 giovani turisti, quando la loro superficie abitabile – poco più di 50 mq. – gli avrebbe consentito di accogliere, secondo la normativa di settore, non più di 3 persone.
In 5 casi si è proceduto, inoltre, alla segnalazione all’ASL competente per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie degli ambienti occupati dai giovani.
L’attività, il cui prosieguo consisterà nell’approfondimento di tutti gli aspetti connessi all’assolvimento degli obblighi tributari previsti per le locazioni turistiche, è stata svolta in sinergia con le Istituzioni salentine, quali la Procura della Repubblica e la Prefettura di Lecce, impegnate nel tempo a fronteggiare le criticità legate all’enorme aumento di presenze durante i periodi estivi nel territorio della città Jonica.
Solo l’anno scorso il presidio delle Fiamme Gialle presente nella città di Gallipoli, nell’analogo periodo e nel medesimo settore d’intervento, sottopose ad attività ispettiva, tra l’altro, 60 appartamenti, anche questi dislocati tendenzialmente nelle località “Baia Verde” e “Lido San Giovanni” nonché nel centro storico della città jonica.
Con riferimento a 27 appartamenti si riscontrò la violazione dell’ordinanza comunale (tutt’ora vigente) di divieto di sovraffollamento, con l’irrogazione di sanzioni amministrative per 41.000 Euro.
Fu anche individuato un locale di 18 mq., accatastato come magazzino e deposito, all’interno del quale si riscontrò la presenza di una giovane coppia di turisti con un bambino di 5 anni che utilizzavano un angolo cottura alimentato con una bombola di gpl, in violazione alle norme sulla sicurezza degli edifici, tanto da obbligare i Finanzieri operanti a richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco al fine di scongiurare il pericolo di incendio e mettere in sicurezza l’intero edificio.
In definitiva, l’enorme aumento di presenze estive nella città di Gallipoli (così come in tutte le città a vocazione marcatamente turistica) rappresenta una criticità cui le Istituzioni rispondono con ogni possibile sforzo, anche per impedire che strutture d’accoglienza improvvisate e non a norma inquinino l’economia legale del settore turistico-ricettivo e creino i presupposti (come nel caso scoperto dai Finanzieri l’anno passato) per il venir meno delle condizioni di ordine e sicurezza pubblica, necessarie per una vacanza serena.

Condividi questo articolo:
  • tweet

Articoli Recenti

  • RSA pugliesi, Pendinelli: infermieri in fuga e costi insostenibili

    15 Gennaio 2021 - Commenta
  • Davide Cavalera, il pizzaiolo che ha fatto scoprire all’estero il gambero viola di Gallipoli

    14 Gennaio 2021 - Commenta
  • Torniamo a dare voce ai salentini presenti nel Nord Italia con “Da Sud a Nord Andata e ritorno”

    14 Gennaio 2021 - Commenta
App_Store_Salento.it
  • Home
  • Grazie per averci contattato!
© 2013. Tutti i diritti riservati. SALENTO.it ® di Marco Carra - Martano (Lecce) - Studio di Promozione Pubblicitaria n° 74401 - P. Iva 03531200750 . Create by Envision

SalentoChannel.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Usiamo cookie tecnici e di marketing, nostri e di terze parti. Se continui a navigare su questo sito, accetti espressamente la nostra politica dei cookie.
Per saperne di più clicca qui,
OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.